aMICi - Non solo lapidi e stele. La scrittura sulla scultura
![Opere figurative recanti iscrizioni, presso il Museo Barracco Opere figurative recanti iscrizioni, presso il Museo Barracco](https://www.museobarracco.it/sites/default/files/f_didattica/2_novembre_Barracco_1050x545.jpg)
Incontro dedicato ai possessori della MIC card a cura di Alessandro Di Ludovico e Anna Maria Rossetti
Siamo abituati ad associare il materiale epigrafico alle lapidi, ai cippi alle stele o a grandi monumenti pubblici. In realtà l’impiego della scrittura non si limitava alle tipologie di supporto a esso espressamente deputate; era invece un impiego diffuso e molto vario, trovando spazio e funzione anche su statue, statuette, rilievi, opere conformate figurativamente. La memoria storica trasmessa da queste forme associate alla parola, muta secondo le epoche e le civiltà, oltre che secondo le funzioni e i contesti; il Museo Barracco conserva una ricca serie di tali testimonianze, recanti formule rituali, votive, onomastiche, dedicatorie, di ambito sacrale, sia religioso che funerario, dalle forme espressive più semplici fino a testi più estesi e articolati.
Informazioni
Mercoledì 2 novembre 2022
ore 14.45
Attività gratuita riservata ai possessori della MIC card
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Massimo 20 partecipanti
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
1009619
![](https://www.museobarracco.it/sites/default/files/f_didattica/1050x545_Marzo-Aprile-2023.jpg)