Masterpieces | Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
logo Sovraintendenza Logo portale
  • All the Civic Museums
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Centrale Montemartini
      Mercati e Foro di Traiano
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
Log in
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Advanced search
Musei in Comune
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
 
  • Museum
      1. Giovanni Barracco
      2. Barracco the collector
      3. Barracco collection
      4. Staff
      5. The Museum System
      6. Service Charter
      7. Newsletter
      8. Site
        1. Farnesina ai Baullari
      9. Academic tools
        1. Bibliography
        2. Computer station
        3. Autorizzazione riprese fotografiche
        4. Foto in Comune
  • Exhibitions
  • Events
  • Education
      1. Calendar More

        menu blocco calendario

      2. Educational resources for school
      3. Educational resources for all
      4. Meetings for teachers
      5. Projects accessible
  • Collections
      1. Clessidra ad acqua
        Water clock (clepsydra)

        Epoca tolemaica, Tolomeo el Filadelfo (285-246 a.J.C.)

        Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
        Genio alato inginocchiato
        Kneeling winged spirit
        Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
        Carro da parata con due personaggi
        Parade chariot with two people
        Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
        Testa di Doriforo (portatore di lancia)
        Head of a Doriphoros (spear-bearer)
        Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
        View all >
      2. Artworks search
      3. Artworks
      4. Through the rooms
      5. Route by subject
      6. Photographic gallery
      7. Create your path
  • Visit
      1. Pratical information
      2. Tickets and audioguides
      3. Visitors service
      4. MIC card
      5. Visite didattiche
      6. Le APP del Sistema Musei
      7. Guide e cataloghi
      8. Accessibility
      9. La tua opinione
  • Calendar
  • Digital museum

You are here

Home > Masterpieces

Masterpieces

Mosaico con Ecclesia Romana
Ecclesia Romana mosaic
Mosaic / Intarsia
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Second floor
Room 9 - Roman and Medieval Art
Sfinge femminile di una regina
Sphinx of a queen
Sculpture
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
First floor
Room 1 - Egyptian Art
Stele del Dignitario Nefer
Stele of the Dignitary Nefer
Funerary monument and ornaments
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
First floor
Room 1 - Egyptian Art
Clessidra ad acqua
Water clock (clepsydra)

Epoca tolemaica, Tolomeo el Filadelfo (285-246 a.J.C.)

Sculpture
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
First floor
Room 2 - Egyptian and Mesopotamian Art
Genio alato inginocchiato
Kneeling winged spirit
Sculpture
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
First floor
Room 2 - Egyptian and Mesopotamian Art
Carro da parata con due personaggi
Parade chariot with two people
Sculpture
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
First floor
Room 4 - Cypriot Art
Testa di Doriforo (portatore di lancia)
Head of a Doriphoros (spear-bearer)
Sculpture
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Second floor
Room 5 - Greek Art
Statua di efebo (tipo Westmacott)
Statue of an ephebus (Westmacott type)
Sculpture
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Second floor
Room 5 - Greek Art
Testa di Apollo Liceo
Head of Lycean Apollo
Sculpture
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Second floor
Room 6 - Greek Art
#MuseoBarracco
Facebook Bianco Twitter Bianco Instagram Bianco Youtube Bianco
  • The MiC APPs
  • MiC on social networks
  • Google Arts & Culture
    Particolare della Stele del Dignitario Nefer Antico Regno, IV Dinastia (2640-2520 a.C.) Dal Basso Egitto, Giza, Mastaba di Nefer
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • #DiscoverMiC
  • TW bn @museiincomune
    30/06/2022
    In due sale di Palazzo Clementino ai #MuseiCapitolini, accanto al Medagliere, una preziosa selezi
    Leggi tutto

Blog MiC

  • 18/05/2022
    Grande successo per La Notte dei Musei 2022
    Sabato 14 maggio si è tenuta la dodicesima edizione della&#160;Notte dei Musei&#160;a Roma ed è stato un grande successo di pubblico. I due anni di assenza dovuta all’emergenza sanitaria hanno senza dubbio aumentato&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2022/05/18/grande-successo-per-la-notte-dei-musei-2022/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Read more
  • 13/05/2022
    Sabato 14 maggio torna la Notte dei Musei
    Dopo due anni di fermo forzato a causa dell&#8217;emergenza sanitaria, il 14 maggio torna la Notte dei Musei, la manifestazione che tiene accesa la cultura di notte. Dal 2005 la Notte dei Musei&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2022/05/13/sabato-14-maggio-torna-la-notte-dei-musei/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Read more
More
  • img_instagram
    IN bn
    Per la prima volta un museo dedica una mostra a un pescatore. È così che amava definirsi #RobertDoisneau: «In realtà», chiosava, «la mia vera passione è la pesca: la fotografia è solo un hobby». Ma poi concludeva: «A dirla tutta, la pesca non è poi così diversa dalla fotografia».⁣ Ed ecco che una battuta sul pescare si rivelava una verità sul fotografare, che lui definiva «disciplina dell’attesa». Attendere, anche a lungo, in modo da trovarsi nel posto giusto al momento giusto per cogliere l’attimo-pesce con l’amo dell’obiettivo.⁣ Esattamente quello che accadde con la foto che vedete qui: #Doisneau la scattò a #Parigi, in Boulevard de Clichy, nel 1952, usando come esca il grottesco ingresso de ‘L’Enfer’ (da cui prese il titolo), «un cabaret», raccontò, «dove i borghesi venivano a cercare il brivido del proibito». Lui, invece, ci andava per gettare l’amo.⁣ La sua tecnica di pesca era apparentemente semplice: «Si arriva in un bel posto», spiegava, «dove le cose formano una composizione armoniosa nello spazio. Si stabilisce un’inquadratura. Eccolo, il mio piccolo teatro. E poi si aspetta, con una specie di speranza completamente folle, irrazionale. Allora le persone entrano nel riquadro e nascono le foto».⁣ Dopodiché non resta che riavvolgere la lenza. Facile, no?⁣ ⁣ ⁣ #LEnfer (1952) di Robert Doisneau è in mostra al Museo dell'#AraPacis fino al 4 settembre 2022.
20/06/2022
Mostra Cosmogonia - I Fogli e il Libro del collettivo L’uomo che non guarda
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Museum
    • Giovanni Barracco
    • Barracco the collector
    • Barracco collection
    • Staff
    • The Museum System
    • Service Charter
    • Newsletter
    • Site
      • Farnesina ai Baullari
    • Academic tools
      • Bibliography
      • Computer station
      • Autorizzazione riprese fotografiche
      • Foto in Comune
  • Visit
    • Pratical information
    • Tickets and audioguides
    • Visitors service
    • MIC card
    • Visite didattiche
    • Le APP del Sistema Musei
    • Guide e cataloghi
    • Accessibility
    • La tua opinione
  • Events
  • Exhibitions

Didattica

  • Educational resources for school
  • Educational resources for all
  • Meetings for teachers
  • Projects accessible
  • Calendar
  • News
  • Notice
  • Sponsor
Leggi le recensioni su: Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, corso Vittorio Emanuele 166/A - 00186 Roma - Tel. +39 060608 - Email: info.museobarracco@comune.roma.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Exclusions of Responsibility / Credits / Website accessibility / XML-rss